
Immunoematologia e clinica – Malattie emolitiche autoimmuni: classificazione e algoritmi diagnostici immunoematologici
INFORMAZIONI
La partecipazione al corso è rivolta a operatori di Centri Trasfusionali e a numero chiuso (25 partecipanti).
Si prevede preferenzialmente la partecipazione di n. 1 solo operatore per Struttura. Ricordiamo che non è possibile l’iscrizione a più edizioni del corso dello stesso anno.
I successivi due incontri residenziali 2025 verranno organizzati in autunno a Verona e Palermo.
I Soci/Affiliati SIMTI hanno priorità di accesso con quota gratuita.
Per i non Soci/non Affiliati SIMTI è previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari a 25,00 euro e verrà data possibilità di presenziare all’incontro una volta esaurite le richieste da parte dei soci/affiliati SIMTI.
Dopo il giorno 25/03 i non soci/non affiliati SIMTI riceveranno una comunicazione via e-mail in merito all’eventuale possibilità di partecipazione all’incontro.
In caso di disponibilità di posti verrà inviata una e-mail con la modalità di pagamento per saldare la quota di iscrizione. A ricezione del pagamento verrà inviata la conferma di iscrizione al corso. In assenza del pagamento entro i termini richiesti non sarà possibile la partecipazione all’evento formativo. Non sono previsti rimborsi in caso di rinuncia.
Non è consentita la presenza di uditori.
ISCRIZIONI APERTE
Chiusura iscrizioni: lunedì 10 marzo 2025 (o fino ad esaurimento posti disponibili).
ECM
Evento accreditato ECM n. 1877-444845 Edizione 1 per Medici [discipline: Allergologia ed Immunologia Clinica, Ematologia, Medicina Trasfusionale, Patologia clinica – (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)], Biologi, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, Infermieri e Infermieri Pediatrici), fino a un massimo di 25 partecipanti: 3,9 crediti ECM.
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura